Quando un Depuratore di Acqua Piovana Conviene Davvero

adsense 728x90

L’installazione di un depuratore di acqua piovana conviene? Non si tratta di una domanda per cui è possibile una risposta semplice, infatti i fattori in gioco sono diversi e possono influire sulla decisione. Nell’ultimo periodo si è concentrata l’attenzione sulla necessità di evitare sprechi di un bene prezioso come l’acqua e sulla possibilità di risparmiare sulle bollette relative alla fornitura idrica, che diventano sempre più costose: installare un depuratore di acqua piovana può, in alcuni casi, rivelarsi una soluzione interessante per rispondere a entrambi questi problemi. Il primo step per capire se l’installazione di un depuratore per acqua piovana conviene per la nostra abitazione o per il nostro luogo di lavoro è capire quale struttura ha normalmente questo tipo di impianto.

Depuratore acqua piovana conviene: la struttura base

La struttura base di u sistema di depurazione di acqua piovana è composta normalmente da quattro elementi base: un elemento necessario alla raccolta dell’acqua piovana (normalmente la gronda situata a tetto), un elemento, formato normalmente da tubazioni, che convoglia l’acqua piovana dal sistema di raccolta all’elemento di stoccaggio, l’elemento di stoccaggio (meglio conosciuto come cisterna) e un elemento che trasferisce l’acqua all’impianto idraulico dell’abitazione. A questo quartetto di elemento base possono essere aggiunti vari “optional”, diversi a seconda dell’utilizzo che si intende fare dell’acqua piovana.

Depuratore acqua piovana conviene: i possibili utilizzi

Considerando i possibili utilizzi che si possono fare dell’acqua piovana recuperata, è possibile scegliere come completare l’impianto di depurazione. Nel caso si intenda utilizzare l’acqua piovana solamente innaffiare il giardino oppure l’orto, è sufficiente prevedere un filtro meccanico all’ingresso della cisterna, in modo da bloccare tutte quegli elementi (per esempio foglie, rami oppure piume di volatili) che alla lunga potrebbero ostruire l’impianto di recupero. Ovviamente sarà necessario provvedere a una pulizia regolare del filtro, per evitare che anche il sistema in ingresso di blocchi (la stessa attività va compiuta sulla grondaia).

Se invece intendiamo utilizzare l’acqua piovana recuperata come acqua sanitaria (per l’igiene personale e per il lavaggio di indumenti e stoviglie), la situazione è diversa: fino a qualche tempo fa si pensava infatti che fosse sufficiente un sistema di recupero semplice, come quello visto prima. Attualmente la tendenza è invece quella che tiene conto della presenza di alcuni batteri anche nell’’acqua piovana che, utilizzati a scopi sanitari per lungo tempo, potrebbero risultare dannosi per le persone. In questo caso quindi è utile predisporre un sistema di depurazione: la soluzione più semplice è quella di installare un sistema di depurazione basato su lampada a raggi UV, da installare in uscita rispetto alla cisterna, in modo da eliminare la gran parte dei batteri e dei microrganismi nocivi.

Nel caso invece si intenda recuperare l’acqua piovana per renderla potabile, diventa necessario installare un sistema più complesso per ottenere un’acqua purificata: oltre al sistema di depurazione a raggi UV, diventa necessario inserire un sistema di depurazione nei rubinetti dai cui si trae l’acqua potabile: il sistema più semplice e allo stesso tempo più efficace, risulta quello basato sul depuratore a osmosi inversa, in grado di bloccare la quasi totalità delle particelle dannose per la salute umana.

Ovviamente, in questo come negli altri casi, è necessario un costante controllo e manutenzione dei filtri, nonché una regolare pulizia della cisterna per evitare la formazione di depositi di fango e alghe.

Depuratore acqua piovana conviene: la quantità necessaria

L’installazione di un depuratore per acqua piovana conviene in quelle zone in cui le precipitazioni annue sono comprese fra 100 e 500 mm: in caso di quantità minore di precipitazione i vantaggi potrebbero non coprire i costi (almeno in tempo breve), mentre nel caso di precipitazioni superiori i costi necessari per il dimensionamento dell’impianto e per la manutenzione dello stesso rischiano di essere superiori ai vantaggi.

Abbiamo visto quando installare un depuratore di acqua piovana conviene e come composto il sistema nei vari utilizzi che è possibile fare dell’acqua piovana recuperata: se vuoi avere ulteriori informazioni sui sistemi di recupero e depurazione dell’acque, sui costi dei sistemi e dell’installazione, sulle analisi che è utile fare, puoi contattare i nostri esperti, che saranno in grado di rispondere a tutte le tue domande e che potranno suggerirti la soluzione migliore a seconda delle tue necessità di depurazione.

 

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.