
I cloratori automatici per acqua potabile sono degli impianti di sterilizzazione molto utilizzati in Italia per sterilizzare l’acqua eliminando batteri, muffe e virus. Il cloro è uno dei disinfettanti più potenti in natura, per questo motivo è molto utilizzato in vari campi e applicazioni. Inoltre è molto economico e facile da controllare.I cloratori automatici servono per igienizzare ogni tipo di acqua, tra cui:
- acqua proveniente da pozzo;
- acqua di sorgente;
- acqua potabile del rubinetto;
- acqua per la piscina.
I cloratori automatici sono semplici e intuitivi da utilizzare, spesso dosano in modo automatico il dosaggio di ipoclorito di sodio, meglio noto come cloro, in base alla quantità di acqua da trattare. Anche se esistono diversi apparecchi per depurare l’acqua, i cloratori risultano essere ancora il metodo più diffuso per eliminare batteri, virus e muffe presenti nell’acqua. Forse perché risulta essere il più economico metodo ma anche per i risultati eccellenti prodotti dai cloratori.Le acque potabili diventano perfettamente disinfettate e sicure al 100%. Questo semplifica molte operazioni semplici che compiamo quotidianamente, infatti l’acqua non viene utilizzata solo per essere bevuta, ma anche per lavare frutta e verdura, cucinare, igienizzare oggetti e superfici in casa. Per non parlare del vasto utilizzo dei cloratori nel settore industriale. Sono tante le attività che utilizzano acque di pozzo o di sorgente che necessitano di essere igienizzate. Grazie all’utilizzo di un cloratore, l’acqua sarà perfettamente disinfettata da ogni tipo di microrganismo patogeno, muffe, batteri, virus e alghe. I cloratori automatici sono molto utilizzati anche insieme agli addolcitori, per evitare la proliferazione di colonie batteriche all’interno delle resine. Gli addolcitori servono per eliminare la durezza dell’acqua, cioè il calcio e magnesio presente nell’acqua che provoca incrostazioni, aloni su stoviglie, capelli crespi e malfunzionamento degli elettrodomestici. Ma le resine vanno rigenerate periodicamente e, se non si fa attenzione, c’è il rischio che possano formarsi dei batteri. Per questo motivo è fortemente suggerito di istallare, insieme ad un addolcitore, anche un cloratore. In questo modo si risparmiano i soldi destinati al cloro da inserire nelle resine. Per maggiori informazioni, dubbi, domande o preventivi su misura per un cloratore, chiedete ai nostri esperti. Sapranno indicare il modello giusto in base alla quantità di acqua da disinfettare e tenendo presente la fonte dell’acqua