
I cloratori per acqua potabile e gli addolcitori sono due metodi di trattamento dell’acqua del rubinetto molto importanti che possono fare la differenza. I cloratori di acqua potabile, abbinati all’utilizzo di addolcitori dell’acqua, migliorano notevolmente le proprietà dell’acqua potabile in casa e di conseguenza anche la qualità della vita.
Utilizzare un cloratore automatico per acqua potabile e un addolcitore significa scegliere di vivere meglio e risparmiare. Una volta fatto l’investimento di acquistare questi 2 apparecchi, potrete solo notare come le spese quotidiane si riducono e l’innalzamento della qualità dell’acqua che utilizzate solitamente ogni giorno per tantissime operazioni diverse tra loro. Infatti l’acqua, bene prezioso e vero e proprio elisir di lunga vita, è presente in modo constante in ogni nostra attività. Per questo motivo non dobbiamo sprecarla, ma usarla in modo saggio, sfruttandone ogni goccia al massimo.
A questo punto dobbiamo domandarci, perché spendere soldi acquistando acqua minerale in pesanti bottiglie di plastica, mentre abbiamo l’acqua che ci scorre direttamente in casa?
I cloratori per acqua potabile e addolcitori sono la risposta a questa domanda. Vediamo più da vicino come funzionano entrambi e quali vantaggi apportano alla nostra ruotine quotidiana.
I cloratori per acqua potabile sono il metodo più diffuso in Italia per eliminare batteri, muffe, alghe, microrganismi e virus presenti nell’acqua. Questo perché, oltre ad essere il più antico dei metodi, è anche il più economico ed efficace. L'ipoclorito di sodio, conosciuto più semplicemente come cloro, è uno dei più potenti antibatterici naturali, seguito subito dopo dall’ozono, in grado di debellare ogni forma di batteri. Inoltre la sua azione battericida è strettamente collegata all’utilizzo di un addolcitore perché evita anche il formarsi di colonie batteriche all’interno della salamoia che si trova all’interno dei serbatoi degli addolcitori.
Gli addolcitori invece servono per eliminare il problema dell’acqua dura dovuta alla presenza di ioni di calcio e ioni di magnesio nell’acqua. Grazie alla forza naturale degli ioni di sodio, cioè il comune sale da cucina, vengono eliminati il calcio e magnese presenti, trasformando l’acqua dura in acqua addolcita. Questo significa avere tantissimi vantaggi dovuti alla scomparsa del calcare, perché come ben sappiamo, il calcare è fonde di numerosi problemi, dalle piccole questioni domestiche come bicchieri e stoviglie opache, a grandi fastidi e spese onerose dovuti all’otturazione di tubi e malfunzionamento degli elettrodomestici.
Chiedete ai nostri esperti quale modello e perché scegliere di istallare addolcitori e cloratori per acqua potabile.