
Qual è il modo corretto di effettuare la pulizia del filtro dell’acquario? Per mantenere in funzionamento nel modo corretto il nostro acquario e soprattutto per garantire ai pesci l’ambiente migliore è necessario intervenire con una manutenzione periodica sul filtro dell’acquario. Il filtro è ovviamente indispensabile per purificare l’acqua, in particolare per eliminare i residui di scarto prodotti dal metabolismo dei pesci e delle piante inserite nell’acquario. La prima questione da porre è quando è necessario pulire il filtro dell’acquario: non è facile dare una risposta univoca a questa domanda, anche perché il filtro si sporca più o meno in base a diversi fattori.
Bisogna tenere conto infatti delle dimensioni dell’acquario stesso e del numero (e tipologia) di pesci in esso contenuti: è ovvio che un acquario con una scarsa quantità di acqua e con una biodiversità abbastanza elevata tenderà a sporcarsi di più rispetto a un filtro di un acquario con molta acqua e una scarsa biodiversità. Bisogna considerare anche il fatto che la pulizia del filtro rappresenta una sorta di “shock” per i pesci dell’acquario: per questo è importante fare passare almeno una settimana dalla pulizia della vasca o del fondale prima di procedere alla pulizia del filtro.
Ovviamente ogni diversa tipologia di filtro può avere diversi sistemi di pulizia: è sempre importante consultare il manuale uso dell’acquario per capire come procedere. In questa guida potremmo vedere quelle che sono delle indicazioni generali, indicate per la pulizia dei filtri più diffusi.
Pulizia filtro acquario: la pulizia dei filtri meccanici
La prima pulizia e manutenzione da effettuare è quella del filtro meccanico dell’acquario: normalmente questo tipo di filtro contiene una spugna oppure un tampone in ovatta. Per pulire questo tipo di filtro è necessario scollegarlo dall’acquario. Per prima cosa bisogna scollegare il filtro meccanico dall’acquario e rimuoverlo dal serbatoio: in questa fase sarà molto utile avere a disposizione un secchio, in cui sistemare il filtro, per evitare di bagnare il pavimento di casa.
È importante ricordarsi di pulire il filtro utilizzando soltanto acqua dell’acquario (ne occorreranno almeno 2 tazze): non bisogna mai usare acqua del rubinetto, non appositamente filtrata, perché si finirebbe per introdurla nell’acquario attraverso il filtro, creando dei problemi ai pesci e alle piante. È necessario posizionare l’acqua dell’acquario in una ciotola, in cui poi andrà posizionata la spugna, che andrà pulita manualmente, sempre utilizzando dei guanti. Se durante la pulizia ci si rende conto che la spugna è troppo sporca o deteriorata, bisognerà provvedere a sostituirla.
Sempre utilizzando l’acqua dell’acquario si devono lavare le parti solide del filtro, come i tubi, aiutandosi se necessario con una piccola spazzola.
Pulizia filtro acquario: la pulizia dei filtri chimici
La pulizia dei filtri chimici è decisamente più semplice: infatti è sufficiente sostituire gli anelli di carbone attivo (che hanno funzione filtrante) a intervalli regolari, seguendo le indicazioni del manuale di istruzioni. Se ci si rende conto che il filtro chimico sta perdendo efficacia, è possibile anche procedere con una sostituzione anticipata.
Pulizia filtro acquario: il filtro biologico
Un filtro biologico non va mai pulito, perché questa operazione andrebbe ad alterare la composizione dell’acqua, in particolare l’equilibrio fra batteri diversi. Se questo filtro risulta particolarmente sporco, è possibile procedere a una semplice pulizia manuale, sifonando sopra di esso l’acqua dell’acquario senza rimuoverlo dall’acquario stesso.
Abbiamo visto quali sono le operazioni principali per la pulizia del filtro dell’acquario: mantenere un filtro pulito equivale a mantenerlo efficiente e quindi a mantenere in salute l’ecosistema dell’acquario. Se vuoi avere altre informazioni sui sistemi di depurazione degli acquari, sui prodotti da utilizzare e sulle procedure da seguire, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere a tutte le tue domande e suggerirti la soluzione migliore a seconda delle tue esigenze.