
Un osmoregolatore acquario è un sistema di rabbocco automatico di acqua d’osmosi necessario per ogni vasta aperta soggetta all’evaporazione.
Per chi è appassionato di acquari, sa quanto sono delicati i loro abitanti e di quante cure hanno bisogno. Oltre ad un sistema di illuminazione, di integratori per l’acqua, foraggi, pompe e dosatori; è necessario utilizzare anche un sistema di rabbocco automatico che mantenga sempre costante l’acqua all’interno dell’acquario. Ma perché diminuisce l’acqua nelle vasche aperte? Il processo di evaporazione dell’acqua è una cosa naturale dovuta allo sbalzo di temperatura tra l’acqua calda – solitamente intorno ai 24 gradi centigradi per pesci tropicali – e l’atmosfera esterna. Sia in inverno che in estate, tale evaporazione è costante e avviene quotidianamente. Si calcola che l’evaporazione possa raggiungere circa il 2% del volume totale dell’acqua presente nella vasta. Dunque per una vasca di 500 litri, vuol dire che l’evaporazione giornaliera può essere di 5 litri d’acqua.
Un osmoregolatore acquario serve proprio per evitare che la vasca dei pesci rimanga completamente vuota! Si stratta di un sistema automatico che grazie ad un sensore rivela il cambiamento del livello dell’acqua, e si attiva per rabboccare l’acqua mancante. Ma non bisogna aggiungere acqua dolce o salata, ma solo acqua d’osmosi. Questo perché l’acqua evaporata è distillata, cioè priva di sali minerali. infatti bisogna sottolineare che i sali minerali non evaporano, per questo motivo è necessario rabboccare con acqua d’osmosi, cioè distillata. In questo modo l’acqua presente nell’acquario ha la giusta salinità e non nuoce alla flora e fauna presente nell’acquario.
L’osmoregolatore acquario è composto solitamente da una piccola pompa, un sensore di livello che controlla l’acqua nella vasca ed un serbatoio con all’interno l’acqua d’osmosi che viene utilizzata per il rabbocco.
In questo modo vi prenderete cura in modo impeccabile del vostro acquario e dei suoi piccoli abitanti. Alcuni modelli più avanzati di osmoregolatori hanno due sensori ed un allarme acustico nel caso qualcosa funziona in modo scorretto. Inoltre alcuni modelli presentano anche sistemi di controllo che bloccano il pompaggio dell’acqua se è attivo da più di 10 minuti. Questo impedisce un’eccessiva dose di acqua nella vasca che potrebbe danneggiare i pesci e allagare casa.
Chiedete ai nostri esperti il modello più indicato per la vostra casa di osmoregolatore acquario.