A Cosa Serve un Addolcitore d'Acqua?

adsense 728x90

A cosa serve un addolcitore per acqua? E perché dovremmo installare questo tipo di macchinario per il trattamento delle acque nella nostra casa? La risposta a queste domande sta nel percorso (a volte anche molto lungo) che l’acqua compie prima di arrivare al nostro rubinetto di casa: infatti l’acqua potabile, prima ancora di entrare nelle tubazioni, passa attraverso diversi strati di terreno e in questo passaggio assorbe i minerali che sono contenuti nel terreno stesso. Nel caso in cui sia molto ricco di determinati minerali, è possibile che nell’acqua si accumulino tali sostanza, che portano alla formazione di cristalli di calcare e quindi alla formazione di incrostazioni.

 

A cosa serve un addolcitore d’acqua: la salute e il buon funzionamento degli elettrodomestici

 

La formazione di questi cristalli di calcare presenta una prima importante conseguenza sull’efficienza degli elettrodomestici che abbiamo nella nostra casa: infatti le incrostazioni di calcare sono delle cattive conduttrici di calore e di energia elettrica. E questo vuol dire che, in caso di acqua dura, gli elettrodomestici presentano una minore efficienza, a cui segue un maggiore consumo di energia elettrica e un maggior costo di esercizio. Inoltre è necessario procedere a intervalli di manutenzione più frequenti, per riuscire a garantire la funzionalità degli elettrodomestici (con un conseguente aumento dei costi).

 

A cosa serve un addolcitore d’acqua: le tubazioni

 

I depositi di calcare non sono dannosi soltanto per gli elettrodomestici: anche le tubazioni e la valvole che compongono l’impianto idraulico della nostra abitazione vengono danneggiati dall’acqua eccessivamente “dura”. In particolare c’è il rischio che le incrostazioni blocchino valvole e rubinetti di chiusura (pensiamo a quello che porta l’acqua alla lavatrice e alla lavastoviglie). E un ulteriore disagio può derivare dal fatto che la presenza delle incrostazioni nelle tubature porta a una riduzione del flusso di acqua che esce dai rubinetti, con la conseguente necessità di alzare la pressione dell’impianto stesso e i danni che da un’eccessiva pressione possono derivare.

 

A cosa serve un addolcitore d’acqua: il bucato

 

Anche il bucato che normalmente laviamo nella nostra lavatrice (o a mano) viene influenzato dalla durezza dell’acqua: infatti un’acqua eccessivamente ricca di calcare comporta un maggior utilizzo (e quindi una maggior spesa e un più alto grado di inquinamento) dei detergenti. Inoltre i depositi di calcare presenti nell’acqua a lungo andare possono danneggiare i nostri capi di abbigliamento, perché portano a indurire le fibre dei tessuti.

 

A cosa serve un addolcitore d’acqua: le stoviglie

 

Una situazione simile si verifica con le stoviglie che utilizziamo nella nostra cucina: soprattutto se le laviamo in lavastoviglie, utilizzando un’acqua ricca di depositi calcarei noteremo presto la formazione di una patina bianca su piatti, pentole ma soprattutto bicchieri (anche utilizzando l’apposito prodotto brillantante). Questi depositi di calcare (molto difficili da eliminare), fanno sì che anche le stoviglie più belle perdano rapidamente brillantezza.

 

A cosa serve un addolcitore d’acqua: l’igiene personale e la cucina

 

Anche per quel che riguarda l’igiene personale un’acqua ricca di depositi calcarei non è la scelta migliore: infatti pelle e capelli risentono di questa composizione chimica, diventando più secchi e perdendo sia la loro naturale lucentezza (i capelli) che il film idrolipidico che normalmente la ricopre (l’epidermide). E anche il sapore degli alimenti subisce un’alterazione nel caso di depositi calcarei: i sali di calcio e magnesio di cui le acque dure sono ricchi, vanno a formare una patina che si deposita sugli alimenti durante la cottura in acqua, peggiorandone notevolmente il gusto.

 

Abbiamo visto che un addolcitore di acqua domestico può essere una soluzione molto semplice a diversi problemi che possiamo riscontrare normalmente nella nostra abitazione: questo strumento ci permette infatti di ottenere un’acqua che sia buona da bere (a livello di sapore) e purificata dall’eccesso di minerali. E in questo modo possiamo garantire una maggiore durata e una migliore efficienza a tutti i nostri elettrodomestici, ottenendo anche un risparmio sui consumi energetici.

 

Installare un addolcitore d’acqua è un’operazione semplice: se vuoi avere maggiori informazioni sul funzionamento dell’addolcitore d’acqua, sul sistema di funzionamento, sui modelli a disposizione sul mercato e sui loro costi, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere a tutte le tue domande e suggerirti la soluzione più adatta alle tue esigenze personali, per avere sempre un’acqua leggera e depurata.

 

 

 

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.