Scopriamo Come Pulire l'Acqua Torbida in Piscina

adsense 728x90

Il problema dell’acqua torbida in piscina è molto fastidioso e si presenta soprattutto se trascuriamo le necessarie operazioni di pulizia e manutenzione dell’acqua: infatti, soprattutto nella stagione di maggior utilizzo come è quella estiva, è molto più probabile che si manifesti il problema dell’acqua torbida in piscina, sia per l’uso continuativo della stessa, sia perché sono state trascurate o non sono state intensificate a sufficienza le operazioni di pulizia e trattamento dell’acqua.

 

Vediamo come possiamo risolvere in modo semplice e rapido il problema dell’acqua torbida in piscina, facendo sì che il bagno sia sempre un’esperienza piacevole.

 

Acqua torbida in piscina: come procedere?

 

È importante prima di tutto capire quali sono le cause più comuni della formazione di acqua torbida in piscina: normalmente si tratta di un fenomeno causato dai depositi di particelle sulla superficie dell’acqua. Con il passare del tempo (e soprattutto se non vengono rimossi con una pulizia quotidiana) foglie, polveri, terra e altri residui organici si accumulano sulla superficie della piscina. Entrando in contatto e mescolandosi all’acqua, tutti questi residui si trasformano in composti che hanno la consistenza della melma e in alghe che galleggiano a pelo d’acqua.

 

A questo punto l’acqua ha un livello di igiene più basso di quello ottimale e di solito si presenta con un colorito verdastro. Può anche essere avvertito un fastidioso odore di cloro e ci può essere la presenza di schiuma a pelo d’acqua. Inoltre le pareti della piscina possono diventare molto scivolose e macchiarsi di un colore simile alla ruggine. A questo punto l’acqua della nostra piscina non è più adatta per una balneazione sicura e bisogna intervenire per una pulizia immediata.

 

La prima operazione da svolgere è quella di controllare il sistema di filtraggio della nostra piscina: i filtri devono essere dimensionati all’acqua della piscina e devono essere perfettamente funzionanti. Se sono presenti delle incrostazioni oppure degli accumuli di sporco all’interno dei filtri, questi vanno rimossi e puliti, in modo da tornare a filtrare senza problemi. Inoltre esistono in commercio degli appositi prodotti chimici che possiamo utilizzare per effettuare un ricambio parziale dell’acqua torbida in piscina (si tratta di prodotti che vanno utilizzati a intervalli regolari, circa ogni 10 giorni).

 

Se l’acqua della piscina si presenta estremamente torbida, sarà necessario anche un importante intervento di disinfezione, tramite l’utilizzo del cloro: potrebbe essere necessario utilizzare una dose di molto superiore a quella normale (simile a quella utilizzata prima della messa in opera della piscina nella stagione estiva). Si tratta di un’operazione da effettuare con la pompa in funzione (per garantire la migliore distribuzione del cloro) e durante le ore notturne (perché il sole caldo potrebbe portare a una dispersione di cloro troppo rapida).

 

Inoltre non dimentichiamo di pulire tutte le parti della piscina che sono state incrostate dai depositi causati dall’acqua torbida: la candeggina in questo caso può esserci molto utile, perché è in grado di sbiancare ed eliminare muffe ed alghe. A questo punto dovremmo controllare sia il pH che la clorazione dell’acqua della piscina, per verificare che entrambi questi valori siano ritornati entro il range ottimale (esistono in commercio degli appositi kit per la misurazione di questi valori, molto semplici da usare).

 

Se i livelli non sono ancora tornati normali, dovremmo intervenire sia sul pH dell’acqua che sulla quantità di cloro e ripetere le misurazioni (e gli eventuali interventi) finché la qualità dell’acqua della piscina non sarà ottimale e adatta alla balneazione.

 

Per risolvere il problema dell’acqua torbida in piscina è necessario effettuare con cura e regolarità tutte le operazione di pulizia e manutenzione della piscina stessa (e nei periodi di maggiore utilizzo diminuire gli intervalli di tempo in cui queste operazioni sono normalmente eseguite). Ricordiamoci anche di scegliere solo prodotti chimici certificati per la pulizia della nostra piscina e di controllare il buon funzionamento di tutte la attrezzature di purificazione e filtraggio.

 

Eliminare l’acqua torbida della piscina vuol dire avere la possibilità di godersi appieno il divertimento di un bagno rinfrescante, senza il disagio che i depositi superficiali possono portare e i rischi che un’acqua non pure può rappresentare per la salute umana. Se vuoi avere maggiori informazioni sul come risolvere il problema dell’acqua torbida in piscina, contatta i nostri esperti che saranno in grado di fornirti le soluzioni più efficaci.

 

 

 

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.