
Quali sono i prezzi di un addolcitore d’acqua potabile per la casa? Ovviamente sono disponibili diversi modelli con differenti funzioni, che permette di avere una forbice abbastanza ampia per quel che riguarda i prezzi dell’addolcitore d’acqua. Diventa quindi molto importante non fare riferimento solamente al prezzo come criterio di acquisto, ma scegliere l’addolcitore domestico in base alle necessità di depurazione dell’acqua potabile. In primo luogo quindi è necessario conoscere come funziona questo sistema di depurazione dell’acqua e quando può rivelarsi effettivamente interessante come investimento.
Prezzi addolcitore acqua: a cosa serve un addolcitore?
In primo luogo è importante tenere sempre ben presente un fatto: un addolcitore acqua è sicuramente indispensabile per chi utilizza l’acqua di pozzo, che normalmente è molto ricca di calcare (la quantità può variare a seconda delle zone e della conformazione del terreno). Ma questo sistema di trattamento delle acque è molto utile anche per chi abbia un impianto idrico collegato a un comune acquedotto: infatti, in molte zone di Italia, l’acqua che viene erogata dagli acquedotti pubblici e sgorga dai rubinetti delle case è molto ricca di calcare: questo può comportare un particolare sapore dell’acqua stessa (che si avverte soprattutto durante la cottura dei cibi), nonché delle conseguenze (anche importanti in alcuni casi) sugli elettrodomestici di casa.
L’addolcitore tratta l’acqua intervenendo sulla quantità di Sali presenti al suo interno (in particolare calcio e magnesio), riducendone la durezza ed evitando in questo modo la formazione del calcare: queste incrostazioni, poco piacevoli alla vista, si formano proprio per i residui di Sali minerali in eccesso. Tralasciando l’aspetto estetico, bisogna considerare quali sono le conseguenze possibili della formazione di queste incrostazioni: si può pensare in primo luogo alle tubature dell’impianto idraulico, che possono mano a mano trovarsi “intasate” dall’eccessiva presenza di calcare e possono a lungo andare anche danneggiarsi.
Inoltre, un rischio ancora più grave lo corrono tutti quegli elettrodomestici che lavorano a contatto con l’acqua: per citare i più diffusi, lavatrice, lavastoviglie e caldaia. Infatti la presenza di un’acqua eccessivamente dura porta alla formazione di incrostazione che possono arrivare a rendere meno efficace il funzionamento di questi elettrodomestici (basta pensare alla lavatrice che non lava più in modo adeguato la biancheria), fino a creare dei veri e propri danni, che possono comportare anche spese ingenti.
L’addolcitore serve proprio a evitare questi rischi: normalmente un addolcitore ha una vasca per le resine e un’altra per il sale, che sono necessari al ciclo di addolcimento dell’acqua. Durante questo ciclo, grazie a un sistema di scambio ionico gli ioni di sodio vengono fissati nelle resine e nei sali, mentre quelli di calcio e magnesio vengono trattenuti dagli appositi filtri (che devono essere puliti e sottoposti a manutenzione a intervalli regolari).
Prezzi addolcitori acqua: diversi modelli disponibili
Per quel che riguarda gli addolcitori di acqua, le differenze fra i diversi modelli sono date in particolare dalla portata dell’addolcitore stesso (maggiore è la portata, maggiore è la quantità di acqua che può essere trattata, crescendo anche il costo e l’ingombro fisico dell’addolcitore stesso) e dal sistema di trattamento delle acque. Questo può essere volumetrico (e quindi provvedere alla rigenerazione delle resine in base al volume di acqua trattato) oppure cronometrico (che esegue il trattamento di rigenerazione delle resine in base alle impostazioni temporali fornite all’addolcitore).
Per quel che riguarda i prezzi di un addolcitore di acqua domestico, le cifre partono da circa 450 euro (per i modelli che hanno una minore capacità volumetrica) fino a circa 800 euro (per i modelli di dimensione maggiore, in grado di trattare grandi quantità di acqua). Ovviamente la scelta va effettuata considerando il consumo di acqua domestico: se per un single o una coppia può essere sufficiente un modello più piccolo, per una famiglia numerosa sarà necessario scegliere un modello in grado di trattare una maggiore quantità di acqua. Ricordando sempre che vanno aggiunte al costo dell’addolcitore le spese per l’installazione dello stesso e il collegamento all’impianto idraulico.
Abbiamo visto quali sono i prezzi di un addolcitore di acqua per la nostra abitazione: se vuoi avere maggiori informazioni su questo tipo di impianti, sulle diverse possibilità di installazione, sulla manutenzione richiesta, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere a tutte le tue domande.