Come Utilizzare lo Svernante per Piscina: Prepariamoci all'Inverno

adsense 728x90

Una piscina si utilizza prevalentemente nella stagione calda, ma anche durante l’inverno è importante curarne la manutenzione, utilizzando tutti i prodotti necessari a questo scopo, fra cui lo svernante per piscina. Nel momento in cui viene “chiusa” l’attività balneare, è necessario compiere tutta una serie di operazione di preparazione e di pulizia in funzione della pausa invernale: se tutte queste operazioni vengono svolte nel modo corretto, la ripresa della balneazione l’anno successivo sarà più rapida e semplice e si garantirà una maggiore durata a tutte le strutture che compongono la piscina stessa.

 

Vediamo insieme qual è il processo da seguire per garantirsi una buona riuscita e quando (e in che dosi) utilizzare uno svernante per piscina, uno dei prodotti chimici più utili per mantenere pulita e in buone condizioni la nostra piscina anche nei periodi in cui non la utilizziamo (come i mesi più freddi). Si tratta di una serie di operazioni abbastanza semplici, che ci porteranno via solo poco tempo ma ci faranno risparmiare tempo e denaro nel momento in cui rimetteremo in funzione la piscina stessa.

 

Svernante per piscina: il processo di svernamento

 

Una prima premessa importante per quel che riguarda l’utilizzo dello svernante per piscina e del processo di svernamento è che in alcuni casi (in particolare in quelle zone in cui le temperature durante l’inverno sono molto basse) potrebbe essere utile non svuotare completamente le piscine interrate durante la stagione fredda: questo perché l’acqua è in grado di stabilizzare le pressioni esercitate dal freddo sul fondo della vasca e allo stesso tempo ha la funzione di isolante termico ed evita possibili contrazioni del terreno (che potrebbero essere dannose alla struttura della piscina stessa) durante le gelate.

 

La prima operazione da svolgere è quella di pulire a fondo le pareti e il fondo della piscina, utilizzando un apposito prodotto per la pulizia (esistono in commercio dei pulitori per il fondo, che permettono di disinfettare e contengono una sostanza che combatte la formazione della alghe, che altrimenti prolifererebbero e che ci ritroveremmo a dover eliminare prima della stagione estiva). In alternativa, possiamo utilizzare la classica candeggina.

 

Adesso è venuto il momento di effettuare una vera e propria clorazione d’urto: utilizzeremo una dose di cloro più alta del solito, per ottenere una maggiore pulizia (15 grammi di dicloro granulare per metro cubo d’acqua) e regoleremo il pH dell’acqua a un valore compreso fra 7,2 e 7,6, lasciando il filtro in funzione. A questo punto lasceremo agire il cloro fino alla giornata successiva, in modo che esplichi completamente la sua funzione disinfettante.

 

Nella giornata successiva potremo procedere a utilizzare lo svernante per piscina: la dose consigliata è di 5 litri di prodotto per ogni metro cubo d’acqua. Ovviamente dovremo effettuare questa operazione lasciando il filtro della piscina in funzione per almeno 8 ore, in modo che il prodotto di distribuisca in maniera uniforme in tutte le superfici della piscina. È indicato anche procedere a un secondo utilizzo di svernante per piscina, a metà della stagione invernale, per conservare più a lungo la pulizia e la disinfezione della piscina stessa.

 

Non dimentichiamoci poi della manutenzione dei filtri: il filtro a sabbia va trattato con un contro lavaggio per evitare che i materiali filtrati si compattino e lo danneggino, mentre vanno controllati i filtri a cartuccia, è importante rimuovere le cartucce, controllarne l’integrità ed effettuare un lavaggio con acqua a pressione, in modo da eliminare eventuali residui che possano creare problemi in seguito.

 

Ricordiamoci anche di controllare tutte le parti della piscina, i vari accessori e di pulire e asciugare i filtri meccanici, oltreché di staccare la pompa dall’impianto elettrico ed eventualmente proteggerla dalle intemperie come freddo e pioggia (basta un semplice telo impermeabile). Controllare che tutti gli accessori siano funzionanti e puliti ci permetterà di risparmiare tempo nel momento in cui metteremo nuovamente in funzione la piscina.

 

Le operazioni di pulizia e manutenzione della piscina prima della stagione fredda (compreso l’utilizzo di un prodotto svernante per piscina) possono sembrare una noiosa perdita di tempo: in realtà permettono di preservare l’integrità e la pulizia della piscina anche durante l’inverno e di poter riprendere più rapidamente a utilizzarla nei mesi estivi. Se vuoi avere maggiori informazioni sullo svernante per piscina e sulla manutenzione invernale, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere alle tue domande.

 

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.